Didattica & Organizzazione
Il liceo sperimentale lingue europee orientali è un percorso quadriennale articolato su due opzioni di indirizzo a scelta degli studenti: lingue europee (Tedesco–Inglese–Francese–Spagnolo) e lingue orientali (Tedesco–Inglese–Russo–Cinese).
Il curricolo sperimentale si affianca a quello già in corso, comprendendo tutte le discipline, ma con innovazioni metodologiche, incentivando il plurilinguismo, la metodologia CLIL, l’uso delle ICT nella didattica e la didattica online.
Il percorso è innovativo pur rimanendo nel solco della tradizione.
Attività principali
Per migliorare le competenze linguistiche delle/degli studentesse/studenti, anche nel liceo “LEO” è stato implementato il metodo CLIL, che prevede lezioni in materie non linguistiche in tedesco ed inglese. Inoltre, alcune ore delle singole discipline si svolgeranno su piattaforma digitale, permettendo quindi alle/agli studentesse/studenti di affinare le loro capacità tecnologiche, diventate sempre più importanti.
A questo fine anche l’e-learning sarà una strategia utile. Tra le nuove metodologie adoperate si trovano inoltre il flipped classroom (dove la lezione diventa compito a casa mentre il tempo a scuola è usato per dibattiti e laboratori) oppure il debate (dove gli studenti prendono una posizione a favore o sfavore di una determinata affermazione e ne discutono).
Durante il percorso scolastico verranno proposte iniziative specifiche ad aiutare le/gli studentesse/studenti a prepararsi agli esami di diverse certificazioni linguistiche in tedesco (GOETHE Institut), inglese (CAMBRIDGE ESOL), russo (ТРКИ – TORFL), francese (DELF), spagnolo (DELE) e dell’esame Certilingua. È possibile trovare maggiori informazioni e i relativi moduli nell’apposita pagina.
Orario
Ai fini del contenimento del rischio di diffusione di Covid 19 e per evitare assembramenti in ingresso e uscita dall'istituto scolastico, per l'anno scolastico 2020/2021 gli orari di massima qui di seguito indicati hanno subito delle variazioni.
Si rimanda ai piani orari settimanali contenuti in "Area Scuola-Famiglia".
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì-mercoledì | 08.00-14.00 |
Venerdì (1 biennio) | 08.00-14.00 |
Lunedì-mercoledì | 08.00-14.00 |
Venerdì (2 biennio) | 08.00-13.15 |
Martedì (ore pomeridiane online) | 8.00-12.20 e 14.20-16.50 |
Giovedì (pomeriggio solo per 2 biennio) | 8.00-13.15 e 14.20-16.00 |
Sabato libero |
L'organizzazione didattica dall'anno scolastico si articola su Trimestre (settembre/dicembre) e Pentamestre (gennaio/giugno)
Iscrizione
Per iscriversi al liceo sperimentale “LEO” è necessario procedere come segue:
I documenti sono scaricabili anche dalla sezione "Documenti utili".
Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria scolastica: segreteria@marcellinebolzano.it.
Il nostro mondo linguistico
Viaggi studio, gemellaggi, certificazioni, spettacoli in lingua, caffè delle lingue, sono solo alcune delle tantissime iniziative che il nostro Liceo organizza per le sue studentesse e i suoi studenti.
Viaggi in lingua esplorando nuove culture.
Visitate la sezione Notizie del nostro sito e troverete le informazioni che riguardano i nostri ultimi progetti.
Qui sotto troverete invece cosa ne pensano i professori ...
Buona lettura ... anzi .. buon viaggio!
Leggi cosa scrivono i nostri professori riguardo i viaggi studio!