Didattica & Organizzazione
Nella ricchezza di valori civili e cristiani, viene sviluppata una didattica che tenga conto della centralità dell’alunno/a e che lo/la coinvolga nel raggiungimento delle competenze chiave previste dal Parlamento Europeo. Dedichiamo grande attenzione all’educazione trilingue, allo sviluppo dell’area scientifica e logico - matematica con il supporto di enti esterni qualificati e all’utilizzo consapevole delle tecnologie informatiche in un ambiente dotato di strumenti all’avanguardia.
Attività principali
Prestando attenzione al benessere dei bambini, la scuola primaria offre tante occasioni di crescita e sviluppo delle capacità. Grazie a un programma che prevede insegnamenti in tre lingue (italiano, tedesco, inglese), gli alunni potranno migliorare le abilità linguistiche. In aggiunta allo studio, gli alunni potranno dedicarsi ad altre iniziative: ad esempio potranno imparare a suonare il flauto o dare prova delle loro capacità matematiche al “Gioco concorso Kangourou della matematica”.
Orario
Ai fini del contenimento del rischio di diffusione di Covid 19 e per evitare assembramenti in ingresso e uscita dall'istituto scolastico, per l'anno scolastico 2020/2021 gli orari di massima qui di seguito indicati hanno subito delle variazioni.
Orario | Attività |
---|---|
7.30 - 8.00 | Accoglienza |
8.00 - 13.15 | Attività didattiche |
13.05 - 14.30 | Servizio mensa e ricreazione |
14.05 - 16.00 | Lunedì e mercoledì per seconde e quarte |
14.05 - 16.00 | Martedì e giovedì per prime, terze e quinte |
14.30 - 16.30 | Servizio doposcuola tutti i giorni, anche quelli di rientro |
Iscrizione
Per iscriversi alla scuola Primaria è necessario procedere come segue:
I documenti sono scaricabili anche dalla sezione "Documenti utili".
Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria scolastica: segreteria@marcellinebolzano.it.